Ops… le gaffe in viaggio.

Oggi vi presento la mia nuova iniziativa, spero che vi piaccia. A chi non è mai capitato di trovarsi di fronte a una situazione un po’ imbarazzante causata da una gaffe sfuggita inconsapevolmente. Succede. Si dice che la gaffe si manifesti spontaneamente guidata dal nostro subconscio, potrebbe essere una teoria plausibile. Avete presente quando abbiamo un appuntamento a cui teniamo in modo particolare?  E’ un classico: l’incontro potrebbe rivelarsi fatale. Il confronto ci fa commettere pasticci causati dalla tensione. Capita. In alcune situazioni potrebbe accadere di sentire il forte desiderio di dire quello che si pensa e un “sincero parere” potrebbe sfuggire dalle nostre labbra inavvertitamente, rovinando la scena in modo definitivo. Al contrario, ci sono gaffe tanto carine, quelle che vengono ricordate da amici e parenti ogni qual volta vi incontrate. L’episodio in questione verrà citato senza tralasciare nemmeno un dettaglio mettendovi in ridicolo agli occhi dei nuovi ignari presenti, ed è inutile sperare di poter scomparire dentro la scatola di cioccolatini in bella vista sul tavolo, con la speranza di confondervi tra le più anonime delle praline racchiuse in una velina color paglierino. Di contro non possiamo tralasciare di dire che alcune gaffe possono essere un buon veicolo di comunicazione: forse non avrei mai conosciuto due amici francesi se… non avessi rovesciato un boccale di birra sui pantaloni di Serge.
Ecco la mia nuova proposta. 
Voglio invitare tutti i viaggiatori a cercare tra le pieghe del proprio diario di viaggio un racconto, un aneddoto che faccia riferimento a gaffe fatte o subite, a situazioni che hanno creato un certo imbarazzo a voi o ai vostri amici, ad episodi sospesi tra il grottesco e il surreale. Qualche esempio: il treno sta per partire e la frangia della sciarpa si incastra nel cursore della cerniera della pesante valigia che dovete “buttare” sulla scaletta della carrozza, mentre i passeggeri scalpitano dietro di voi per salire in fretta. A voi è mai successo? A me sì. Saldate il conto in un ristorante e mentre il cameriere si avvicina per portarvi il resto voi, con un gesto di estrema generosità, dite “no, no, tenga pure il resto” e poi vi accorgete che il resto era di un paio di centesimi soltanto. Oppure. Vi siete persi a Parigi, cercate qualcuno per avere un’indicazione, chiedete “dov’è il Panthéon?” e il vostro interlocutore, con un eloquente sorrisetto, fa cenno alle vostre spalle. Vi sembra esagerato? Forse, ma non così irreale, credetemi.
Ecco, nasce oggi la nuova rubrica che si prefigge lo scopo di mettere in risalto simpatici siparietti come quelli sopra citati successi durante i vostri viaggi, oppure ancora prima di partire,  mentre si programma il viaggio. Non lesinate dettagli mentre scrivete il vostro racconto, dite dove è successo il fattaccio e chi è stato testimone di cotanta figuraccia. Se siete stati voi a subire la gaffe, qual’è stato il vostro primo pensiero? Se invece i fautori della papera siete stati voi come avete cercato di risolvere? Mi raccomando, non tralasciate nulla. Sono sicura che ne avrete delle belle da raccontare.

E non finisce qui.
Ehi, non vi lascerò da soli a conquistare il palcoscenico raccontando i vostri simpatici aneddoti, anch’io mi metterò in gioco. Ho pensato bene di rendermi la vita difficile inserendo un supporto illustrato ad ogni vostro contributo. Ispirata dai vostri racconti realizzerò una vignetta che avrà l’ardire di interpretare, a modo mio, la scena clou della vostra storia (speriamo bene). Però dovete aiutarmi, senza le vostre gaffe come potrei disegnare… le vostre gaffe!
Allora che mi dite, accettate la sfida? Sarà una grande sfida anche per me vi assicuro.
Allora che aspettate? Confessate la vostra migliore gaffe.

Come fare?

  • L’iniziativa è aperta a tutti.
  • I testi saranno pubblicati rispettando l’ordine di arrivo.
  • I testi dovranno essere inviati all’indirizzo mail: partosoloconte@gmail.com
  • L’oggetto della vostra mail: Le gaffe in viaggio.
  • La mail dev’essere firmata: ditemi come volete essere citati. (Se il gaffeur lo desidera potrà scegliere di mantenere l’anonimato firmando il testo con uno pseudonimo: la reputazione presso famigliari e conoscenti rimarrà intatta) 
  • Non saranno ammessi contenuti offensivi e/o discriminatori di qualsiasi tipo.
Aspetto le vostre papele …ops, le vostre papere.

Ecco le storielle confessate finora dai nostri migliori gaffeur:

La pronuncia è importante. Racconto di Erika

Respira, e conta fino a dieci. Racconto di Marina

Attenti al cucciolo. Racconto di Patrizia

Mulini a vento? No grazie, me li guardo in tv. Racconto di Alberto

Mai partire senza… la ruota di scorta! Racconto di Monica

Attenzione (alle dita) si scende. Racconto di Antonella

Reputazione Made in Italy. Racconto di Simona

Datemi un martello. Racconto di Tiziana (io


41 pensieri su “Ops… le gaffe in viaggio.

  1. muble muble questa testolina potrebbe anche andare a fare un giro ogni tanto no? Sono sorpresa dall'interesse che sta avendo questa cosa e ne sono felice, dovrò tapparmi in casa e darmi un gran da fare con le mie matite… eh eh me la sono cercata, direi. Ciao tesoro, cercala facile 🙂

    "Mi piace"

  2. Uh si!!! chi non ha mai fatto una gaffe?! La cosa già ci diverte un sacco! Leggere di tutte le avventure degli altri e dire: “è vero! è successo anche a noi!!” So già che succederà così…
    Grande! Ci sarà da divertirsi!

    "Mi piace"

  3. Ciao Tiziana, ma che bellissima e simpatica idea che hai avuto! C i sarò, ho visto che per il momento non c'è limite di tempo, e questo mi fa comodo perchè sto lavorando all'iniziativa per Natale del blog mio e di Audrey. A presto, buona serata.
    Antonella

    "Mi piace"

  4. nooooooooooo…ma che idea!!!! Io sono una frana quindi di figuracce ne ho a bizzeffe…ma chiaramente quando serve non ne viene in mente neanche mezza….di sicuro però ne caverò dal cilindro una emblematica, anche perchè non voglio perdere l'occasione di vederla raffigurata coi tuoi disegni!!!
    patrizia Fashion4travel Belsito

    "Mi piace"

  5. Benvenuta mia cara, rispondo alle tue domande
    1) Va benissimo per il post dedicato più si promuove meglio è. Io direi che potrebbe esserci una pubblicazione in contemporanea, cioè non all'invio della mail ma alla pubblicazione del tuo pezzo qui sul mio blog potresti fare la tua pubblicazione sul tuo, che ne dici?
    2) Non c'è un limite di tempo previsto per ora.
    Grazie a te sarei felice della tua partecipazione. Buona giornata.

    "Mi piace"

  6. E' davvero molto carina e originale questa iniziativa, complimenti! Vedrò di rimestare nel calderone delle figuracce…che vuoto non è davvero!
    Ho due domande:
    1) Se si ha un blog, contestualmente all'invio della mail al tuo indirizzo, si può pubblicare un post dedicato?
    2)Fino a quando si ha tempo?

    Grazie mille delle precisazioni, mi piacerebbe molto partecipare…spero di riuscirci!
    Baci, buona giornata

    "Mi piace"

  7. Ma Tiziana, sei un pozzo inesauribile di idee….
    Questa delle gaffe poi è splendida.
    E come disegni bene!
    Mi è piaciuto molto anche il tuo racconto di viaggio a Strasburgo.
    Un bocca al lupo!
    Bacione
    Erika

    "Mi piace"

Se vuoi lascia il tuo commento.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...