Poco tempo e connessione lenta, allora… presto, presto, scrivo questo post in fretta e scappo, scusate. Continua il mio tour lungo la costa ligure. Tempo fa un caro amico accompagnò me e Piero a visitare la città di Genova. Fu una fortuna perché, conoscendo bene la città, ci accompagnò per vie e viuzze che altrimenti non avremmo mai visto.
Questa volta siamo andati alla scoperta del “Museo Del Mare” che si trova al Porto Vecchio di Genova. Una giornata allegra, ludica, istruttiva. Lo consiglio a tutti, grandi e piccini. Il costo per l’entrata è un po’ alto, il prezzo del biglietto intero per il nostro percorso comprende la visita al museo e al sommergibile che si trova ormeggiato proprio di fronte al museo.
Questa volta siamo andati alla scoperta del “Museo Del Mare” che si trova al Porto Vecchio di Genova. Una giornata allegra, ludica, istruttiva. Lo consiglio a tutti, grandi e piccini. Il costo per l’entrata è un po’ alto, il prezzo del biglietto intero per il nostro percorso comprende la visita al museo e al sommergibile che si trova ormeggiato proprio di fronte al museo.
Il museo raccoglie oggetti storici e di uso quotidiano attinenti al mondo del mare delle imbarcazioni più svariate. Interessante il percorso a “bordo” del Titanic con le istallazioni che riproducono la vita dei passeggeri e dell’equipaggio. I ragazzi (e non solo) avranno la possibilità di ottenere un diploma seguendo un coinvolgente e divertente percorso multimediale.

La zattera di Ambrogio Fogar
Sito web
@ Cara Vale, conosco la riviera di levante, è molto bella, in particolare la parte sud, verso le cinque terre. Ciao cara
@ Cosimo Genova vista da un ospedale non è quel granchè. bye bye
"Mi piace""Mi piace"
wowow mi sono ritrovato in baci ed abbracci preziosi!!
Grazieeeee!!!!!
A Genova sono stato solo poche ore….in un ospedale.
Ma ho belle amicizie femminili e maschili, ci ritroviamo ogni estate, ma in Toscana.
"Mi piace""Mi piace"
Conosco poco Genova, pur essendo nata in Liguria e apur avendoci vissuto x diversi anni. Torno li ogni anno a visitare amici e parenti..ma abitano nella zona di La Spezia, quindi conosco molto meglio la Riviera di Levante che secondo me è troppo carina :)facci un salto in primavera 🙂
"Mi piace""Mi piace"
@ Benvenuta ila e buona fortuna per il tuo blog. Te lo consiglio, è si un po' caro ma quando esci sei soddisfatto.
@ Sara, sono MOLTO offesa… ma no figurati, mica è successo niente. Un bacio a te e a Cosimo a presto.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Cosimo… ops il “Buona continuazione e divertiti” erano per Tiziana… mi son spiegata malissimo, scusate!
Ma spero che anche tu Cosimo, ti stia divertendo tanto!!
Un abbraccio a tutti e due!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Tiziana, piacere di conoscerti!!!
Io ho aperto da poco…ma il tuo blog lo conosco da un po'…mi piace molto, e mi sono aggiunta ai tuoi sostenitori!!!
Io a Genova ci sono stata molto tempo fa, abbiamo fatto il giro delle 5 terre…bellissimo! Ma non abbiamo visitato il museo del mare, solo l'Acquario, che ho trovato curato e ricco di tante specie…sarà motivo per ritornare.
Ciao ti saluto e vienimi a trovare se ti fa piacere…ti aspetto!!
A presto
"Mi piace""Mi piace"
@ bellissima questa Cosimo, quel Dio deve avere proprio grandi esigenze.
@ Ciao Sara
"Mi piace""Mi piace"
Sara a quale divertimento hai pensato?….
Ho iniziato a leggere “Il profumo delle ore”. Sabato all'iper ho fatto una scorta di romanzi, ben cinque. Tutti a prezzi più che stracciati!.
L'abbraccio l'ho sentito. Grazie!
T'abbraccio anchio!!!
"Mi piace""Mi piace"
Concordo con te Cosimo!!
Buona continuazione e divertiti!
Un abbraccio!!
"Mi piace""Mi piace"
Secondo me l'ingresso ai musei dovrebbe essere gratuita. E' pur vero che si paga pure per entrare in alcuni duomi. Forse lì c'è un Dio che ha un altissimo tenore di vita.
"Mi piace""Mi piace"