
Costeggiando le mura dei giardini di Palazzo Reale, in via 20 Settembre, si arriva al Duomo, unica costruzione religiosa in stile rinascimentale della città. La basilica di San Giovanni quasi ci abbaglia con il suo candore, la custode della sacra Sindone presiede la piazza affiancata dalla torre campanaria di foggia romanica. Uno sguardo si deve anche alle vestigia presenti lì vicino, sul lato opposto della strada, dove si possono vedere i resti d’epoca romanica tra cui la ben conservata Porta Palatina.Attraverso un passaggio d’archi, che da piazza Duomo porta alla piazza antistante a Palazzo Reale, ci ritroviamo in un ampio spazio ben delimitato, arredato con gusto sobrio.
Con le spalle al palazzo, davanti all’imponente cancellata d’ingresso, si apre Piazza Castello, dove al centro della piazza si trova Palazzo Madama, edificio di pregevole bellezza, dove la sua lunga storia ci racconta le innumerevoli destinazioni che hanno distinto il palazzo nel corso dei secoli, oggi spazio museale ospita mostre di gran valore. Davanti al palazzo quel giorno era in preparazione un evento che ha ostacolato in parte la visione della facciata.
I palazzi che circondano Piazza Castello sovrastano lunghi portici, questo spazio cittadino regala inoltre dettagli considerevoli. Sulla piazza infatti si affaccia il Teatro Regio, palcoscenico prestigioso di opere illustri.
Durante la nostra visita, al pomeriggio, abbiamo fatto una piacevole sosta in piazza. Siamo entrati in un caffè, Caffè Baratti & Milano, con le vetrine che si affacciano in galleria. Se vi capita fermatevi, non solo potreste gustarvi un gelato artigianale buonissimo, ma vi troverete in un elegante locale storico, presente sulla piazza dal 1875.
Lo scopo della visita alla città era un altro, quale?….al prossimo post ve lo dico 😉
Post correlati:
Da un torinese, grazie per i complimenti alla mia città !!
"Mi piace""Mi piace"
Torino la conosco, Claudio viveva li quando ci siamo conosciuti, e mi è sempre piaciuto molto la sensazione di spazio, è davvero una bella città! L'ho adorata per i suoi palazzi, musei e facciate fantastiche! E' tanto che non ci vado.. bisogna tornare! 😉
Un bacione dolcezza!!
"Mi piace""Mi piace"
Spero non vedere il nuovo stadio del calcio… ti prego… no… 🙂
Sempre emozionante. La foto con i nostri tricolori è significativa.
Bella la guida della tv. Manca la Svizzera 😦
Buona domenica a te e Piero.
Paolo
"Mi piace""Mi piace"
Ieri sono passata davanti casa di un mio parente torinese, arrivato qui per le vacanze. Ho notato, sul suo balcone, due bandiere dell'Italia svolazzanti.
Ho apprezzato questa cosa… Avrà mantenuto la linea torinese sull'esposizione del tricolore.
Spero che riesca a portare questa piacevole “moda” anche qui! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
CAROLINA L'architettura torinese è più austera e forse ricorda di più Parigi o comunque mi fa più pensare ad una città mitteleuropea. Vale la pena fare il confronto. Buona serata.
LILA Si quando ci sono stata non c'era la calca, ed è bello passeggiare. Ciao cara
ERIKA La mia bilancina non è come la tua, è leggermente più ingombrante però doveva essere mia. Si Torino, un sacco di ispirazioni. Ciao cara e grazie
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Tiziana, sono contenta che tu abbia trovato la bilancina. Torino l'ho visitata l'anno scorso in occasione dell'esposizione della Sacra Sindone e mi è piaciuta parecchio: bei monumenti, panorami, chiese,tanti bei negozi e tanto verde.
Dolce serata.
"Mi piace""Mi piace"
Torino ci son stata vent'anni fa, o quasi. E' bella da rivedere, con sole e silenzio.
"Mi piace""Mi piace"
Non sono mai stata a Torino, ma il tuo reportage mi ha fatto venire voglia di conoscerla. pare una città molto elegante, simile, per certi versi, a Milano, nell'architettura. Grazie per il pensiero che hai lasciato nel mio blog.
"Mi piace""Mi piace"
ADRIANO grazie per le belle parole, uno sguardo alla bella Turin ci vuole.
CLAU Davvero cara, il centro è molto elegante. Grazie un bacio
P& …Paola ma non basta un caffè, devi aspettare qualche giorno. Sei una forza! Un bacio cara Paola. Mi fa un enorme piacere quando ricevo alcune amiche.
"Mi piace""Mi piace"
… ma tu mica puoi interrompere il reportage in questo modo!!!… stavo viaggiando insieme a te in maniera molto piacevole ma hai interrotto il mio cammino… ed ora come faccio….. lo sai che sono curiosa… va bene mi prendo un caffè ma torna presto!!!
"Mi piace""Mi piace"
Che città elegante ed affascinante è Torino,bel reportage!!
Baci
"Mi piace""Mi piace"
I torinesi doc ci tengono alla loro citta' ma questompost gareggia sul serio con loro per un attaccamento che la vecchia Augusta Taurinorum merita tutto!
"Mi piace""Mi piace"
SABRINA sono foto che documentano, belle poi…grazie cara sei troppo gentile.
"Mi piace""Mi piace"
ma che belle queste foto,brava tizi!
"Mi piace""Mi piace"
VALENTINA oilà Valentina ben ritrovata è da molto che non ci sentiamo, per me è stata una sorpresa scoprire una gentilezza verso le signore. Ciao
ANDREA aspetta il prossimo post e poi decidi, dai! Ciao-ciao
DAVIDE io penso che potresti farlo perché in fondo è da vedere, e credo che qualcosa di interessante lo troverai, d'altronde voi artisti del clik sapete cogliere con un altro sguardo, l'anima delle città.
SANDRA Grazie dolce Sandra, segui anche il prossimo post su questa città piemontese, ciao
GIRL sob 😦
"Mi piace""Mi piace"
Peccato! Beh comunque sono contenta che ti sia piaciuta Torino. Sarà x la prossima volta!
"Mi piace""Mi piace"
Una bella passeggiata in una città che conosco poco. Dovrò rimediare.
Bello il collage di foto iniziale, così come tutti gli altri scorci. Che delicato pensiero il parcheggio per le signore; anche per me è è una novità. Qui a Modena abbiamo i parcheggi per le mamme in attesa ma questo penso sia abbastanza diffuso.
Sandra
"Mi piace""Mi piace"
Interessantissimo il tuo racconto della gita di Torino… una di quelle città che ancora non so se voler visitare perchè incuriosito o perchè lo devo fare e basta!!! 😛 … stai facendo pendere l'ago dalla parte della curiosità!!! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Mi vergogno a dirlo ma Tornio, insieme a Genova, è una delle ultime città di Italia in cui non sono ancora stato nemmeno una volta..e devo dire che ne ho sempre sentito parlare benissimo…e poi mi piacerebbe vedere il famoso museo egizio e il museo del cinema. Quindi prendo spunto dal tuo post per convincermi definitivamente che è ora di andare! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo post! I parcheggi li ho visti ancora, in Emilia e Veneto! Ciao!!
"Mi piace""Mi piace"
ADRIANA Io ho visto solo il centro e la zona circostante, alcuni palazzi sono disabitati e necessitano di manutenzione, per il resto mi è sembrata una città che affascina, i palazzi raccontano un passato ricco di storia.
DREAMY L'Italia bisognerebbe vederla tutta intera Torino compresa. Un bacio
EXODUS L'italia è davvero così bella, non è certamente una visita così superficiale, come la mia a Torino, che può determinare la conoscenza in toto del capoluogo piemontese e delle eventuali problematiche che la città riserva. Con il mio blog cerco di valutare i luoghi visitati, ascoltando le emozioni e le sensazioni che provo in quel momento. Le critiche serie le lascio a chi è più competente di me. Grazie Exo
FRANCESCA E' molto soggettivo l'approccio con le città, e ognuno ha una propria visione data dal momento, dalle circostanze, dall'esperienza. Come a te, anche a me è piaciuta. Un saluto
GIRL no tesoro ho fatto un'altro percorso, ti avrei avvertita altrimenti. Un abbraccio.
NEGA Sapevo che avresti preso con gioia questo post, cara la mia gianduiotta. Un bacio.
"Mi piace""Mi piace"
W Torino!!! 😀 Aria di casa *___*
Bellissimo post e bellissime foto!!!
Approvo in pieno la scelta del caffè Baratti, vero che è bellissimo?
Fa sempre piacere leggere di persone che hanno amato la mia città 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sei venuta a Torino Tizi?
Non dirmi che sei venuta anche alle OGR e non ci siamo neanche viste…?!
"Mi piace""Mi piace"
io ho dei parenti che vivono a Torino, quindi mi è capitato spesso di andarci e mi piace molto come città 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma se l'Italia è così bella, sono gli italiani a renderla così brutta?
Mah… non voglio pensarci, troppe cose in testa fanno male, ammiro solo le foto 🙂
Ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Sono stata a Torino quando avevo 4 anni..e non mi ricordo proprio niente 😉 a parte il fatto di esserci stata! Ma mi hai fatto venire voglia di andarci 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Conosco bene Torino perché è a un'oretta di macchina da casa mia e ci ho anche preso la laurea specialistica. Devo dire che la città mi piace molto per il suo fascino decadente. E non la trovo affatto grigia come dicono!
"Mi piace""Mi piace"