In cammino da Aielli a Ovindoli

Testo e foto di Daniele – amiciconbagaglio Siamo a metà agosto, ormai le ferie stanno per finire, ma prima che ciò accada, un caro amico, il mitico Antonino, mi invita a passare un paio di giorni presso la sua residenza montanara, in quel di Aielli, il paese dei murales, sito nel cuore dell’Abruzzo. Antonino è…

Incontri in Val d’Itria.

In Valle d’Itria a fine settembre è piacevole camminare, è un invito irresistibile anche per una pigrona come me. I sentieri tra un campo e l’altro sono perfetti per una passeggiata tranquilla immersi nel silenzio. Solitamente ogni appezzamento di terreno di proprietà è delimitato da muretti in pietra a secco e sono chiamati fondi. La…

Un nido fuori casa.

Quando si viaggia, quando si è lontani da casa, si spera sempre di trovare un alloggio che sia in sintonia con le nostre esigenze, non sempre capita ma quando succede il soggiorno si completa. Mi fa piacere condividere le mie esperienze di viaggio e non posso escludere l’alloggio quando la sistemazione merita menzione, questa entra…

Castello di Rivalta

Si chiama Castello di Rivalta ma anche Borgo di Rivalta e in effetti il grande complesso è un delizioso borgo medievale. In un giorno per noi speciale, visitiamo questa località appartenente al territorio piacentino. Il borgo è posizionato all’interno del Parco Fluviale del Trebbia, il fiume gli scorre accanto e la sua storia si perde…

Guggenheim Bilbao, magia al titanio.

Apro di nuovo il mio album dei ricordi per includere il penultimo viaggio realizzato l’anno prima dell’inizio della pandemia, ancora così vivido nella memoria, un viaggio che desideravo da molto tempo. Una mini vacanza di sole due notti dedicata ad un prestigioso contenitore che parla di equilibri e leggerezza, di tecnica portata ai più alti…

Lanzarote. La perla nera

E’ da molto che non aggiorno il mio diario di viaggio, nonostante il periodo terribile che stiamo vivendo, è ritornato forte il desiderio di viaggiare, lo sento come un attraente esigenza interiore, un pensiero costante che non mi abbandona. E’ ritornata anche la voglia di scrivere quindi, in attesa che si avveri presto il mio…

Lanzarote. Il richiamo del Timanfaya.

Il Parco Nazionale del Timanfaya occupa una discreta area del territorio, ed è certamente l’attrazione di maggiore interesse dell’isola, un’esperienza che non lascia indifferenti. Considerando le copiose e innumerevoli eruzioni avvenute durante i secoli passati, che hanno contribuito a ridisegnare l’aspetto attuale dell’isola, un’escursione “su Marte” per immergersi nelle Montanas del Fuego non si può…