Il nostro punto di riferimento in Abruzzo è sempre stato “
Lu Formaggio” agriturismo gestito da una famiglia intera. Non un agriturismo tipo resort, con piscina, equitazione, corsi vari, no, un luogo tranquillo immerso nel verde, dove le pecore di Domenico ogni giorno pascolano nei campi che circondano la piccola azienda. Il centro abitato più vicino è a nove chilometri, è il comune di Castelli famoso per le sue ceramiche.
Quella mattina Anna, per colazione, ci preparò i biscottini accompagnati dalla sua buonissima marmellata, poi ci indicò la via per andare alla piana. Il luogo che stiamo per incontrare ci era stato descritto come una terra fantastica, da vedere assolutamente. Quindi non potevamo mancare all’appuntamento. Presa la macchina ci siamo diretti verso Rigopiano e da lì abbiamo poi seguito le indicazioni. La strada non è facile, è per lo più in salita, a tratti sterrata e sconnessa. Ma non ci siamo scoraggiati. I tornanti si facevano più numerosi, il bosco nascondeva bene i raggi di sole e salivamo sempre più su. Tra la fitta vegetazione non si vedeva granché. E su, sempre più su, a un certo punto ci siamo fermati per farci coccolare dal suono dei rami che ondeggiavano calmi sulla strada. Ripresa la marcia, finalmente arrivammo in cima e dopo gli ultimi alberi ci siamo fermati, senza fiato, senza una parola, solo un noooooh di stupore uscì dalla bocca..
Davanti a noi uno spazio sconfinato, si stendeva lontano, lontano, eppure eravamo ad una altitudine di oltre
1600 metri, com’era possibile? Un altopiano circondato da monti, che panorama fantastico!
La piana di Campo Imperatore.

Con l’entusiasmo alle stelle cominciammo a scendere per la stradina fino ad arrivare sul fondo del catino.
La strada che serpeggiava tra le dune, ci portò davanti a due costruzioni note come -Le Macellerie di Campo Imperatore- Nelle due strutture è possibile acquistare, formaggi, salumi, carne e i famosi arrosticini, che ognuno cucina sul posto con la brace rovente contenuta in trabattelli fatti di latta. In questo deserto brullo, dal fascino indubbio, esistono solo queste due costruzioni e un piccolo rifugio, con annesso un piccolo campeggio e bar. Al Ristoro Mucciante abbiamo pranzato e ci siamo rilassati guardando questo sconfinato spazio. La piana viene chiamata il piccolo Tibet D’Abruzzo e in quel clima da Far West, (sono stati girati veramente film western, negli anni passati) dopo aver pranzato, abbiamo ripreso l’auto e siamo andati fino all’hotel Campo Imperatore, a 2100 metri slm. L’albergo è storicamente famoso per aver imprigionato Mussolini durante i mesi di agosto e settembre del 1943.
.

(la mia sorellina)
Mentre il vento sferzava i nostri visi e i cavalli pascolavano liberi nella prateria, lasciammo a malincuore quella sconfinata terra in mezzo al cielo. Ci saremmo ritornati l’indomani con un nuovo itinerario, la piana è circondata da piccoli preziosi borghi.
Articoli correlati:
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Ecco,brave! Fermatevi ogni tanto,anche perchè gli Abruzzesi sono gentili,educati e molto ma molto civili!
"Mi piace""Mi piace"
grazie per questi preziosi consigli sull'abruzzo un territorio che conosco poco
"Mi piace""Mi piace"
Mi sembra di esserci nelle foto, nelle descrizioni, nelle sensazioni che descrivi.
E poi, io amo le pecore.
"Mi piace""Mi piace"
POLVERE… un saluto a te.
TURISTA Monica vorrei tanto darti dei consigli…ma è meglio di no vero? 🙂
EVA L'abruzzo è monti, è mare, è cibo, è natura, è arte, è fatta di persone meravigliose. Buona serata cara
"Mi piace""Mi piace"
Sembra bello 😉
Io dell'Abruzzo ho visto solo la parte diciamo marittima,ma anche questi luoghi meriterebbero una visita
Ciao a presto
"Mi piace""Mi piace"
ripasso oggi con più calma. Credo sia il mio pc a fare un po' di bizze, sai? Sarà stanco anche lui di lavorare tanto quanto me 😀 Un abbraccione.
"Mi piace""Mi piace"
Passo per un saluto e per invitarti a partecipare ad un carinissimo e “prezioso” giveaway per festeggiare l'arrivo ufficiale dell'estate!!!
Trovi il regolamento e le info qui!
Sei la benvenuta!
"Mi piace""Mi piace"
TURISTA ancora problemi????? e quando finiranno? Ti ringrazio e un abbraccio a te.
COSTANTINO …e si l'elenco è lungo…buon viaggio grazie a presto.
"Mi piace""Mi piace"
Confesso di non esserci mai stato.La parte interna dell'Abruzzo mi manca moltissimo,devo ndare a Campo Imperatore,come a Sulmona,a Civitella.a L'Aquila e…l'elenco è lungo.
Faccio tesoro di quanto hai scritto e delle bellissime fotografie.
"Mi piace""Mi piace"
e lo credo che sia stato lo scenario di diversi film western!!! Splendido, davvero!!! Ma che carine le foto, Tizi!!! P.S. sono Monica/turista di mestiere, con i soliti noti problemi di blogger (o del mio pc?) Mah! Ti abbraccio forte.
"Mi piace""Mi piace"
SABRINA grazie cara buona serata.
MARINA pensa…nel 2004 in Abruzzo, ora qui, è strana la vita!
DREAMY Ciao Vale un bacio
TITTI è una terra molto generosa. Buona serata
PUPOTTINA Ciao pupa buona serata.
EXODUS I bambini credono ai papà, perché non dovrebbero, è un punto di riferimento molto importante. Sai che sulla piana negli anni '70/80 (o forse anche prima) hanno davvero girato dei film western, il paesaggio naturale ti riporta proprio agli scenari del vecchio west dei film. (anche le mucche cornute fanno parte del cast…)Buona serata caro Exo
"Mi piace""Mi piace"
Mi viene davvero voglia di andare in giro. Da bambino, in una sicilia bruciata dal sole mio padre mio padre disse scherzando che in quell'ambientazione si poteva girare un western e descrisse la scena, con i cavalli da un lato, i bianchi lì, gli indiani la'… Ed io, bambino, lo presi in parola. Ero sinceramente convinto che avremmo girato un western e che io avrei avuto una parte da cowboy. Lo martellai per mesi. Dopo un anno circa, tornando in Sicilia, mi rassegnai a non poter partecipare al film. Mai dire le cose ad un bambino, crede a tutto. L'Agriturismo mi ha portato il ricordo, però, forse, lì si potrebbe ambientare una bella scena da cowboy con quelle mucche cornute!
Ciao
EXO
"Mi piace""Mi piace"
ciao Tiziana
ti lascio un saluto 😉
"Mi piace""Mi piace"
Bel post Tizi!
Ho conosciuto l'Abruzzo negli ultimi anni, quando mi sono trasferita in Lazio e con il mio compagno siamo andati spesso a trovare amici.. è una regione stupenda!
Un bacio grande, Titti
http://dellaclasseedialtremusiche.blogspot.com/
"Mi piace""Mi piace"
Non ci sono mai stata, ma m'ispira tantissimo 😀
"Mi piace""Mi piace"
Io a fine agosto 2004… ma pensa! Ci siamo sfiorate 😉
"Mi piace""Mi piace"
da quello che vedo è un posto magnifico,ne terrò sicuramente conto!
"Mi piace""Mi piace"
CAVALIERE grazie buona serata.
GIULIA non è il paradiso è solo un posto molto bello. Ciao cara Giulia un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
la prima foto è il Paradiso per caso??? o mio dio che bellezza infinita! 😀 che luoghi magnifici!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sono posti veramente meravigliosi.Salutoni a presto
"Mi piace""Mi piace"
ANDREA Rocca Calascio è un 'altra località fantastica che includerò nel mio diario. Non ti pentirai, te l'assicuro. Ciao a presto.
"Mi piace""Mi piace"
adesso rimpiango il momento in cui tornando da Rocca Calascio e avendo visto il cartello che indicava campo imperatore..ho dubitato un pò e poi mi sono detto..ma no lasciamo perdere
Ci torno ci torno 🙂
"Mi piace""Mi piace"
COSIMO sono un po' di anni allora! si In mezzo al cielo. ciao
SUSY si è una strana sensazione, perché sembra di stare in una pianura, ma invece sei a 1600 mt ciao grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Che foto bellissime Tiziana,
quasi quasi ci faccio un pensierino.
E' il caso di dirlo…Tra cielo e terra!
Un abbraccio
Susy x
"Mi piace""Mi piace"
Conosco bene Campo Imperatore, anche se manco da molti anni. La prima volta l'ho conosciuto ai tempi del servizio di leva. E' un po come ritrovarsi in mezzo al cielo.
Buona settimana cara Tiziana!
"Mi piace""Mi piace"
SIBILLA sono contenta se ti ho dato un suggerimento. Ciao grazie
PUPOTTINA la prossima volta fermati poi mi dirai. ciao
MARINA è vero, un attimo prima solo boschi e ad un tratto…si volava. …ma non è che eravamo lì tutte e due, nello stesso posto. Io c'ero ai primi d'agosto e tu?
"Mi piace""Mi piace"
Ci sono stata nel 2004 e ho avuto la stessa sensazione, uno spazio incredibile e diverso da tutto quello che avevo intorno 5 minuti primi… io ho incontrato solo cavalli anzi no somari! A presto
"Mi piace""Mi piace"
ciao Tiziana
buon inizio settimana ^_____^
che bello l'Abruzzo!
è una regione in cui non sono mai stata … nei miei viaggi era solo un punto di passaggio senza soste …
"Mi piace""Mi piace"
Posti meravigliosi!! beata te! lo vedo proprio un bel posto per una prossima vacanza.. 🙂
A presto..Sibilla
"Mi piace""Mi piace"
CAVALLETTO vero, semplicità e natura un binomio di bellezza. ciao cara
SARA ti ho voluto dedicare il post non solo per il tuo imminente viaggio ma anche perché è un luogo fantastico. Mi piacerebbe confrontare i nostri punti di vista. Un bacio
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Stella!!
L'itinerario che mi avevi consigliato era stato inserito e ora che leggo.. non vedo l'ora di andarci!
Certo, noi probabilmente passeremo nella Piana… andando in moto, la soddisfazione è nel viaggio più che la destinazione.. ma non si sa mai, vederemo al momento! Certo è che non me la voglio perdere!!
Grazie dei dettagli!!
Un bacio!
"Mi piace""Mi piace"
Che bei posti! Riscoprire gli agriturismi è sempre un piacere, soprattutto questi, che nella loro semplicità fanno tornare un pò bambini.
Bellissime le foto!
"Mi piace""Mi piace"
P& quindi la conosci bene Paola, ti assicuro che io e Piero quando l'abbiamo vista per la prima volta, siamo rimasti senza fiato perché non ce l'aspettavamo.
Grazie Paola un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
… effettivamente ci sono proprio dei panorami fantastici… rispetto a noi non è molto lontano ed in genere questa era una delle mete preferite per festeggiare il primo maggio…. bei posti veramente!!!
"Mi piace""Mi piace"
NEGA te lo consiglio è una terra generosa, forte, bellissima, che offre davvero tanto.
CLAU hai ragione mia cara il nostro è un paese meraviglioso, i nostri gioielli preziosi sono così numerosi che non si possono vedere in una vita sola. Aspetto con gioia un tuo scatto, un bacio.
SER VLAD se ne hai la possibilità, vacci, ti sembrerà di volare. Ciao caro Mirko
"Mi piace""Mi piace"
Che bel posticino! mi sa che finisce nella lista dei posti da visitare..si si! Il primo scatto che hai inserito sembra preso da uno dei paesaggi de “La storia infinita”…
"Mi piace""Mi piace"
non conosco questi luoghi magnifici e me ne vergogno!Permettimi un pò di sano patriottismo,il nostro paese è meraviglioso!Volevo ringraziarti per il link sull ' Irlanda che mi hai suggerito,l' ho trovato davvero utile!Non appena preparerò la valigia ti manderò uno scatto con le cose che metto dentro ( ci tengo a partecipare anch'io alla tua bellissima iniziativa!)
Un bacione grande
"Mi piace""Mi piace"
Caspita, che posto meraviglioso!! Non sono mai stata in Abruzzo 🙂
"Mi piace""Mi piace"