C’è chi la chiama la città d’oro, oppure la città dalle cento torri, o ancora, la città dai tetti rossi, in qualsiasi modo la chiamerete posso dire con certezza che Praga è una città meravigliosa.
Non si può andare a Praga senza attraversare il Ponte Carlo, è uno dei simbolo della città.
Al nostro arrivo io e Piero decidemmo di dedicare le nostre prime attenzioni a questo emblema cittadino, il nostro appartamento era davvero molto vicino e nel tardo pomeriggio, dopo aver riposto i bagagli, fu proprio lui il nostro primo assaggio alla città. Il passaggio sul ponte, anche se affollato, non tralascia di incantare, è meta di molti artisti che esibiscono i propri lavori. La bellezza di questo ponte in stile gotico, è la visione d’insieme. Sotto di esso scorre il l’imponente fiume Moldava. Il ponte collega la città vecchia al piccolo quartiere di Mala Strana e la veduta regala scorci incantevoli: la verde isola di Strelecky, al centro del fiume, sembra la prua di una nave che sta per venirci incontro.

Se si volge lo sguardo al lato opposto del ponte, ecco il complesso del castello e la cattedrale di San Vito che ci guardano dall’alto dominando la vasta collina di Hradcany. Se si procede verso il piccolo quartiere si passa sotto alle bellissime torri gotiche (Staromestska vez) che delimitano l’ingresso del quartiere. Rampe di scale facilitano la discesa verso le romantiche piazzette dell’isola di Kampa.

Mentre le oscure e misteriose statue, poste sui parapetti del ponte, ci osservano indifferenti, decidiamo di rincasare, il primo sguardo alla città ha soddisfatto le nostre aspettative, chissà quante sorprese ci attendono ancora.

Il ponte ha un fascino particolare di notte. Non saprei scegliere quale sia il momento della giornata migliore, l’ideale sarebbe sperimentare entrambe le esperienze.

Curiosità: Carlo IV re di Boemia commissionò il ponte e nel 1357 ebbe inizio la sua costruzione. Per rafforzarne la struttura pare che alla calcina furono aggiunti tuorli d’uovo, leggenda oppure no, il ponte è lì da parecchi secoli, nonostante il Moldava, in passato, compì parecchie esondazioni.
Mi manca Praga, ho voglia di tornare Tizi!
Titti
http://dellaclasseedialtremusiche.blogspot.com/
"Mi piace""Mi piace"
affascinante Praga. E la birra nera nei locali storici U Fleku??
"Mi piace""Mi piace"
Andrea – perbaccomi sento sotto esame… dunque io direi che le uova ti piacciono, ci ho preso? Spero di si, fammi sapere. Grazie
Chris – Grazie sei gentile, benvenuto, verrò a trovarti.
Cara Paola sei tornata? Mi fa piacere sono curiosa di sentire le novità. Grazie per la tua gentilezza.
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo non sono mai stata a Praga…. ma conoscerla attraverso te è un vero piacere come sempre…
Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Tiziana, sono nuovo al tuo blog e mi paice molto. Belle anche le foto! Ci ritornero' presto. Chris
"Mi piace""Mi piace"
hehe sei hai imparato a conoscermi dovresti capire che cosa ha attirato la mia attenzione di tutta la descrizione… 😉
"Mi piace""Mi piace"
Carmine – Il vasto centro città di Praga è un incanto.
Pupottina – Grazie pupa per la tua gentilezza.
Adriana – Quanto ti penserò lassù
Sandra – Grazie cara
Dreamy – Grazie tesoro
Eva – Che spettacolo romantico!
Turista – Anche a te piace disegnare, io dico sempre che mi piace pasticciare… ciao cara.
Clau – è bellissima davvero cara Claudia. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Praga è una città senza tempo,toglie il fiato per quant'è bella!
"Mi piace""Mi piace"
…e da quegli artisti ho anche comprato degli acquerelli molto particolari, facendone dei quadretti per non dimenticare le emozioni di quella vacanza!
"Mi piace""Mi piace"
Ci ho passeggiato, di sera, lo scorso novembre, con la neve che cadeva secca come fosse foglietti di carta.
Un sogno.
Bacio
"Mi piace""Mi piace"
Non posso che accrescere il mio desiderio di andarci dopo aver visto questo post 🙂 è deliziosa!
Brava Tiziana 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Meravigliosa, poetica città.
"Mi piace""Mi piace"
Sempre più voglia di andare a Praga… dicembre è vicino! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ciao Tiziana
resto incantata da questo post… ho tanta voglia di viaggiare e di andarci di persona… le foto sono meravigliose… sei davvero brava!!!
buon proseguimento ^______^
"Mi piace""Mi piace"
una delle cose più belle di praga pè che non essendo stava coivolta pesantemente dei due conflitti mondiali ha un centro storico quasi intatto, un bel tuffo nella storia
"Mi piace""Mi piace"
Adriano – wow grazie, seitroppo gentile, Un saluto
"Mi piace""Mi piace"
Una città stupenda di cui qui vengono offerti in visione angoli superbi, ripresi con vera competenza.
"Mi piace""Mi piace"
Nega – Fino a quel momento la mia città preferita era Parigi, infatti ci sono ritornata per ben 4 volte. Ora il primato vacilla. Praga mi ha preso davvero tanto-tanto. Grazie Micaela stai un pochino meglio?
"Mi piace""Mi piace"
Che splendide foto!!! Praga la ricordo con tanto affetto!
Il Ponte l'ho visto di sera e con la nebbia del mattino, uno spettacolo unico!
Decisamente una delle mie città preferite 😀
E' bello rivederla con i tuoi racconti 🙂
Un bacio
"Mi piace""Mi piace"
Ila – Sono sicura che ti piacerebbe molto. Un bacio
Cosimo – di grande fascino sicuramente. Buona serata
Angelo – si belle passeggiate sul quel ponte. Ciao
Erika – wow con la neve! Cosa darei per essere presente ad uno spettacolo simile. Grazie a te cara.
Marina – Grazie cara amica.
"Mi piace""Mi piace"
Continuo a ribadirti che Praga mi piace pur non essendoci mai stata… il ponte è davvero affascinante. Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Sono stata a Praga a Pasqua del 2001 se ricordo bene. Era Aprile e, mentre percorrevamo di sera il Ponte Carlo, incominciò a nevicare. Immagina che spettacolo romantico, cara Tiziana.
Mi hai fatto rivivere quelle emozioni.Grazie e buona serata.
"Mi piace""Mi piace"
Ho visitato Praha nel 2007 e me ne sono innamorato è stupenda ed ho perso il conto di quante volte ho attraversato Ponte Carlo ……
ciao a presto e complimenti per il post
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Tiziana,
ho sempre pensato che Praga, come altre città dell'est ed estremo nord Europa, per la loro architettura, per l'arte, fossero la magia fatta realtà.
"Mi piace""Mi piace"
Cara Tizi, è bellissima l'immagine che tu descrivi dell'isola in mezzo al fiume Moldava simile ad una nave che naviga sul fiume…la vostra posizione era congeniale, da quanto vedo, comodissima alla visita della città, che da queste foto mi appare estremamente elegante e tipica dei paesi dell'Est europeo…non vedo l'ora di leggere il resto!
Ciao a presto…
"Mi piace""Mi piace"