Viaggio di nozze ai Caraibi
Racconto di Marco
Il mattino seguente finalmente arriviamo alla nostra prima tappa: Key West. Le case sono di legno color pastello, camminando per le vie sembra di essere in una città uscita dalle fiabe, noi l’abbiamo girata tutta a piedi ma per chi vuole una soluzione più comoda, è possibile fare un tour con un trenino. La città non è molto grande e si possono raggiungere a piedi tutti i punti d’interesse. Durante il tragitto per raggiungere la spiaggia abbiamo visitato il Key West Butterfly and Nature Conservatory, da non perdere.

Una serra gigantesca contiene centinaia di esemplari di farfalle che volano libere e alcune si posano tranquille a pochi centimetri da noi. Le spiagge sono belle, però nel periodo che siamo andati noi, febbraio, l’acqua era gelida, impensabile fare il bagno, in più quel giorno c’era anche un forte vento. Altro punto di interesse è la casa di Ernest Hemingway.
Noi non siamo entrati, ma è possibile visitarla pagando un biglietto d’ingresso. Sulla strada del ritorno siamo entrati in vari negozi dove vendevano souvenir e devo dire che erano più o meno tutti uguali, di cose particolari ne ho viste poche. Siamo attratti da un locale dal nome curioso “No name Pub“. Il locale vanta una storia iniziata nel 1931. A quel tempo era soltanto un piccolo negozio che vendeva esche per la pesca, poi è diventato un pub e ora è una vera attrazione. La particolarità di questo locale sono le migliaia di banconote da un dollaro esposte ovunque. Ogni cliente può appendere il proprio dollaro dopo averlo firmato o dopo aver scritto una dedica.
Vicino alla nave c’è anche un piccolo mercatino con un negozio che vende solo spugne. La zona si chiama Mallory square, una piazza che si affaccia sul mare, da dove si possono ammirare tramonti indimenticabili e dove sono frequenti gli spettacoli di giocolieri e funamboli, purtroppo noi tutto questo l’abbiamo perso perché la nave è partita alle 13:30, un motivo in più per ritornarci.
Autore: Marco.
Foto: Barbara e Marco.
Pingback: Barbara e Marco a Cozumel e Roatan | Partosoloconte
Pingback: Barbara e Marco. Giamaica e Miami | Partosoloconte
Pingback: Barbara e Marco. Charlotte Amaile e Portorico | Partosoloconte
Pingback: Barbara e Marco. Bahamas | Partosoloconte
Meraviglia delle meraviglie e sempre ottimi spunti!
"Mi piace""Mi piace"
Bel reportage!
Baci da Amsterdam, Titti
http://dellaclasseedialtremusiche.blogspot.it
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Adriana, tu hai già fatto!! Io non ancora.
Il viaggio qui sopra non è il mio ma di amici.
"Mi piace""Mi piace"
Benvenuta Silvia, piacere di conoscerti. Vengo a conoscere il tuo spazio. Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Già Valentina Marco ci ha fatto venire la voglia di fare un bel salto oltre oceano.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Antonella. A presto.
"Mi piace""Mi piace"
Eccomi di ritorno dalle vacanze 🙂
Vedo che anche voi ve la siete spassata! Che bellezza!
"Mi piace""Mi piace"
ho trovato questo stupendo blog interessantissimo sul gruppo ” professione blogger” spero passerai da me http://www.cosmovetto.blogspot.it
"Mi piace""Mi piace"
WOW, queste immagini e il tuo racconto fanno sognare. Che voglia di partire!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, bello…che voglia di crociera!
A presto, Antonella
"Mi piace""Mi piace"