Machu Picchu, in punta di piedi.

– In viaggio con Daniele –
Rubrica a cura di Daniele
 

La sveglia suona presto la mattina. Ci aspetta un viaggio in treno di alcune ore con la PeruRail che ci porterà da Cuzco alla cittadina di Aquas Calientes che si trova ai piedi del Machu Picchu. C’è una certa emozione. Sono luoghi che abbiamo visto molte volte in foto nella preparazione del viaggio, su guide o in internet ma c’è una grande aspettativa per l’atmosfera che li circonda. Siamo abituati a vedere posti lontanissimi da noi con pochi clic che quasi acquistano una certa familiarità. Ma è solo un’impressione. Niente è come essere stato veramente in un posto, aver sentito gli odori, i suoni, i silenzi, l’atmosfera, aver parlato con le persone che ci vivono.

foto di Daniele

Camminiamo quasi in punta di piedi, per non fare rumore. Lo sguardo si perde tra quelle montagne. Il colpo d’occhio è incredibile. Sembra di essere sospesi nel tempo. Ci sono molte persone ma la sensazione è di quiete. Anche le foto che facciamo sembrano testimoniare la sola nostra presenza.

Ascoltiamo le spiegazioni sulle ipotesi di come sia stata costruita in cima a quella montagna e di quale fosse il suo scopo. Sinceramente faccio fatica a seguire certi ragionamenti, già letti prima del viaggio e che potrò comunque approfondire di ritorno a casa.

foto di Daniele

Adesso quello che conta è esserci. Mi prendo il tempo per passeggiare con calma, godermi la vista di certi scorci tra le mura e la natura circostante. Tocco le pietre lavorate.

E’ caldo. Siamo partiti indossando un piumino e adesso abbiamo una maglietta leggera. Ci sediamo ed ammiriamo quel panorama che ci gira intorno. Ci guardiamo e sorridiamo, non ha senso parlare. Sicuramente il fatto di essere insieme e di aver condiviso questa esperienza è importante. Capisco che certe sensazioni vadano condivise. Non sarebbe stato lo stato essere solo.

foto di Daniele
Mai come per questo viaggio posso fare mia la frase 
La felicità è reale solo quando è condivisa” 
(dal film “Into the wild” di S.Penn tratto dal romanzo “Nelle terre estreme” di J.Krakauer) 

 

Testo e foto di Daniele
 Il 4 marzo Daniele ci porta sul lago Titicaca. Vi aspettiamo.
Info utili:
il blog di Daniele
PeruRail
scheda film -Into the Wild-

Articoli correlati:
Perù
Cusco

____________________________

9 pensieri su “Machu Picchu, in punta di piedi.

  1. Pingback: Lago Titicaca e le isole galleggianti. | Partosoloconte

Rispondi a BABBOnline Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...