Ostuni la luminosa.

Caro diario di viaggio oggi ti racconto Ostuni. E’ una meta della terra di Puglia alla quale non si può proprio rinunciare. Quando si arriva ai piedi delle candide alte mura che la circondano, quando ti immergi nell’intricata trama dei suoi vicoli, ecco, li puoi capire bene quanto la città sia gradevole da scoprire viuzza…

Alla corte di Ceglie Messapica

Immerso nell’altopiano delle Murge si trova Ceglie Messapica in cima a un colle che domina la vallata. E’ uno dei borghi più antichi, tra quelli da noi visitati, quello che appare più autentico, è una percezione che si assapora quando si è tra i vicoli della città vecchia. Molte delle abitazioni sembrano poco rimaneggiate, poco…

Locorotondo, fascino e armonia.

“Le città della Valle non sono tutte uguali” è vero, sono d’accordo con questa affermazione, i borghi hanno un particolare comune che è quello di avere le case tutte dipinte di bianco ma non per questo possono definirsi uguali, in realtà ogni città mostra il suo carattere ben delineato come Locorotondo ad esempio. Il suo…

Incontri in Val d’Itria.

In Valle d’Itria a fine settembre è piacevole camminare, è un invito irresistibile anche per una pigrona come me. I sentieri tra un campo e l’altro sono perfetti per una passeggiata tranquilla immersi nel silenzio. Solitamente ogni appezzamento di terreno di proprietà è delimitato da muretti in pietra a secco e sono chiamati fondi. La…

Un nido fuori casa.

Quando si viaggia, quando si è lontani da casa, si spera sempre di trovare un alloggio che sia in sintonia con le nostre esigenze, non sempre capita ma quando succede il soggiorno si completa. Mi fa piacere condividere le mie esperienze di viaggio e non posso escludere l’alloggio quando la sistemazione merita menzione, questa entra…