Camminiamo lungo il famoso viale “prospettiva Nevskij” (4,5 km), luogo del passeggio cittadino, ammirando i palazzi antichi che si affacciano sulla via, gli scorci che si aprono su canali e giardini. Canticchiamo la canzone di Battiato dedicata a questo luogo.
Arriviamo alla grande piazza dove si affaccia il museo dell’Ermitage che ospita dei capolavori assoluti. Un giorno al mese l’entrata al museo è gratuita, vale la pena informarsi prima di partire. Per un colpo di fortuna la nostra visita a S.Pietroburgo cade proprio in quel giorno, così ne approfittiamo. Non è sufficiente un giorno per visitarlo, è necessario concentrarsi sulle principali opere.
Riusciamo a trovare una spiaggia anche a S.Pietroburgo. Ai piedi dei bastioni della Fortezza dei SS. Pietro e Paolo, ci fermiamo per godere di un po’ di sole e per ammirare il panorama della città riflettersi nelle acque del fiume.
Nelle nostre passeggiate ci imbattiamo nella chiesa del Salvatore del Sangue che ha lo stesso disegno della Cattedrale di S.Basilio della Piazza Rossa.
Prima della partenza visitiamo il museo di Storia politica della Russia per fare un tuffo nel passato e per cercare di capire meglio il presente.
Articoli correlati:
Daniele a Mosca
Contatti utili:
info San Pietroburgo
info Ermitage
bello! sono stata assente per un po', e trovare queste belle immagini è decisamente appagante! grazie !
"Mi piace""Mi piace"
Grazie 😉
"Mi piace""Mi piace"
gran belle immagini da san pietroburgo
"Mi piace""Mi piace"