
Nel settembre dello scorso anno ho superato la seconda fase del mio percorso da blogger: con grande emozione è avvenuto il mio primo incontro ravvicinato con una blogger stimata, una cara amica. Mesi dopo ho rivissuto la stessa emozione amplificata a mille partecipando ad un incontro di gruppo che mi ha fatto capire il vero significato di condivisione. Grazie a queste due bellissime esperienze, che mi hanno vista passare dal mondo virtuale al mondo reale, ho conosciuto persone speciali confermando così che oltre a questo freddo schermo vive un mondo parallelo fatto di belle persone in carne e ossa.
L’anno in corso mi ha regalato altri momenti simili e l’ultima occasione si è presentata proprio sul finire della settimana scorsa. Venivo invitata dalle gentili donzelle del web ormai da qualche tempo e dopo tanti rifiuti ecco finalmente arrivare il momento giusto che confermava la mia presenza all’incontro. Dopo le dovute presentazioni in cui cercavo di associare i blog di abituale frequentazione ai volti anonimi, la visita alla città, sotto la guida di Ambra e Anna, ci portò a fare quattro passi verso il Castello Sforzesco. Durante il cammino il gruppo si è spezzato più volte, la gioia di ritrovarsi fianco a fianco con i blogger che si conoscono da tanto (ma solo in rete), ci ha distratti un pochino ma come disse il saggio Costantino “alla fine ci ritroveremo tutti al ristorante” e così fu. Le chiacchiere, i sorrisi e le conoscenze continuarono seduti davanti a una bella tavola imbandita, al mio fianco un’amica di vecchia data.
Cappella Portinari
Non potevo immaginare che dietro a quei mattoni rossi si nascondesse un gioiello così prezioso. Nell’area del complesso della Basilica di Sant’Eustorgio, nei pressi di Porta Ticinese, trova spazio un vero capolavoro del ‘400. La cappella sorge quasi scorporata dal resto dell’edificio ma in realtà vi è un elegante prolungamento posto alla fine della struttura. Provate a mettervi al centro dell’ambiente e guardate in alto, noterete un disegno insolito della cupola, scaglie policrome ricoprono l’intera superficie. Proprio sotto la cupola, al centro della sala, troneggia un’arca in marmo di Carrara che custodisce le spoglie di San Pietro Martire, la sua raffinata bellezza lascia senza fiato tanto che durante la visita un simpatico cicerone rispondeva alla raffica di domande di una insaziabile giovane affamata di sapere. Le organizzatrici hanno fatto un bel regalo a tutti noi inserendo nel programma questa visita. Ringrazio Ambra, Anna T, Erika, Sandra.
Non potevo immaginare che dietro a quei mattoni rossi si nascondesse un gioiello così prezioso. Nell’area del complesso della Basilica di Sant’Eustorgio, nei pressi di Porta Ticinese, trova spazio un vero capolavoro del ‘400. La cappella sorge quasi scorporata dal resto dell’edificio ma in realtà vi è un elegante prolungamento posto alla fine della struttura. Provate a mettervi al centro dell’ambiente e guardate in alto, noterete un disegno insolito della cupola, scaglie policrome ricoprono l’intera superficie. Proprio sotto la cupola, al centro della sala, troneggia un’arca in marmo di Carrara che custodisce le spoglie di San Pietro Martire, la sua raffinata bellezza lascia senza fiato tanto che durante la visita un simpatico cicerone rispondeva alla raffica di domande di una insaziabile giovane affamata di sapere. Le organizzatrici hanno fatto un bel regalo a tutti noi inserendo nel programma questa visita. Ringrazio Ambra, Anna T, Erika, Sandra.
La giornata finì tra promesse e abbracci.
A gentile richiesta ecco alcuni dei compagni che hanno condiviso
con me una tranquilla domenica novembrina a Milano.
(visti a modo mio…)
con me una tranquilla domenica novembrina a Milano.
(visti a modo mio…)
Info utili
Basilica Sant’Eustorgio
Il costo del biglietto d’entrata è di 6,00 euro, se volete fare foto c’è un supplemento di 4,00 euro.
Il costo del biglietto d’entrata è di 6,00 euro, se volete fare foto c’è un supplemento di 4,00 euro.
Sandra, sei troppo generosa, grazie. Ci sarà occasione per incontrarci di nuovo, ci conto. Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Sei una vignettista fantastica …oltre a essere ottima fotografa e guida! Bellissima domenica, davvero. Un vero piacere incontrare te “dal vero” ! A presto….sono un po' latitante ma poi arrivo sempre. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Cri, benvenuta! Spero sinceramente in un futuro incontro. Un abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
In gran ritardo scopro questo post – praticamente è dal giorno del fausto evento che racconti in questo reportage pieno di grazia che, per un motivo o per l'altro, travolta dagli eventi reali, non riesco più ad entrare sul web – e mi rammarico di non averlo fatto prima!!! Per fortuna ho recuperato in extremis, godendomi le tue delicate parole culminate nella delizia della vignetta. Sei fantastica! Esplorerò pian piano gli altri tesori del tuo blog: per ora ti ringrazio, anche per avermi riportata in maniera così efficace a quella graditissima giornata. A rivederci presto, ne sono certa, carissima Tiziana!
"Mi piace""Mi piace"
Valentina mi fa un enorme piacere vederti qui. E' vero, quanto tempo è passato dai nostri primi approcci, ricordi? La mia inviata speciale in Estonia, quanto mi piaceva chiacchierare con te. Come ho già avuto modo di dire ci sono rapporti virtuali che vorrei tanto vedersi trasformare in incontri reali e tu lo sai: sarebbe troppo bello conoscerti. Un abbraccio forte.
"Mi piace""Mi piace"
Ninfa, troppo buona! In effetti abbiamo avuto poco tempo per approfondire le conoscenze, sarà meglio la prossima volta. Un saluto.
"Mi piace""Mi piace"
Carissima Annalisa Milano fa quest'effetto. Anch'io spero in un prossimo incontro, con immenso piacere. Un abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
Quando vuoi carissima, una passeggiata con te a Milano la faccio ben volentieri lo sai. Un bacio
"Mi piace""Mi piace"
Costantino sei sicuro che il signore citato non abbia di che offendersi per l'accostamento? Conoscerti è stato un grande piacere, la tua presenza discreta non è riuscita a nascondere le tue doti intellettuali, anche se il tempo a nostra disposizione è stato breve, il tuo “sapere” mi ha colpita. Spero di avere un'altra occasione per incontrarci. Un saluto
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Tiziana 🙂 che bello rileggerti 😀
Auguri per il tuo terzo anno da blogger! Pensare che si seguiamo e commentiamo praticamente dai miei esordi,all'inizio del 2011, anno in cui ho aperto il blog, qualche mese dopo il tuo 😀
Tre anni di blogger-amicizia 🙂
come stai?spero tutto bene 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Innanzitutto auguri al tuo blog che è veramente bellissimo, una miniera di cose interessanti! E poi complimenti per il post che si legge e si guarda molto volentieri. Io non mi sono potuta unire al vostro gruppo se non nell'incontro al ristorante, ma ho seguito i giri che avete fatto scorrendo le parole dei vostri racconti. Il disegno conclusivo è simpaticissimo, sei veramente brava e hai colto nel segno… i soggetti a penna sono proprio uguali a quelli in carne e ossa! Ciao, buona domenica, Tiziana.
"Mi piace""Mi piace"
È vero che magari i luoghi vicini sono quelli che si conoscono di meno. Anch'io ho scoperto solo recentemente angoli di Milano degni di nota ( ero molto prevenuta…). Quanto alle amicizie virtuali che diventano reali: eccomi qui, non vedo l'ora di rivederti al prossimo incontro “marosticano”!
"Mi piace""Mi piace"
Ma passi a Milano e non mi dici nulla?? Ti aspetto per la prossima allora eh!!
Bentornata Tizi, ci mancavi tantissimo … e soprattutto le tue fantastiche vignette!!
Un bacione enorme
"Mi piace""Mi piace"
Anzitutto, che bello il tuo disegno, degni quei tratti , di illustrare i “Caratteri” di Teofrasto.
Arrivavamo da posti diversi, vicini e lontani, ma è stata una giornata in cui “ciò che unisce” è stato di gran lunga prevalente.
Io che viaggio quasi solo in Italia, mi impadronisco, per un attimo soltanto ,delle immagini e delle parole dei vostri blog per spaziare nel mondo, salvo poi ritornare per i paesi d'Italia perché questa è la mia scelta.
Alla fine, come era facile presagire, ci siamo ritrovati tutti al ristorante, senza però tralasciare le inaspettate opere d'arte di Sant'Eustorgio.
Buona serata, un saluto, Costantino.
"Mi piace""Mi piace"
Avremo ancora tanta strada da fare, chissà. Grazie per il passaggio e per il gentile pensiero che hai donato a tutti. Buon fine settimana.
"Mi piace""Mi piace"
Che bello il tuo resoconto della giornata milanese passata insieme, cara Tiziana, e che splendido e azzeccatissimo disegno!!!
Pensa che anch'io, il mese scorso, ho compiuto tre anni di blog….e quindi inquesto senso siamo coetanee.
Grazie di tutto e a presto!!!
"Mi piace""Mi piace"
Piacere mio Stefano. Buon fine settimana.
"Mi piace""Mi piace"
Cara Tiziana
Il post che hai fatto è molto originale. Complimenti e piacere di averti conosciuto!
Ciao, Stefano di Semplici Conversazioni
"Mi piace""Mi piace"
eheh grazie Stefano. Un saluto Buon fine settimana a anche a te.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Erika un abbraccio anche da parte mia.
"Mi piace""Mi piace"
ohh grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Dopo la vostra delicata richiesta non ho potuto astenermi. Grazie a te cara Ambra.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per gli auguri, il regalo più bello è vederti qui. Un bacio
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo post Tiziana, bello anche il ns disegno di gruppo, me lo salvo 🙂
Buon W.E.
Stefano
"Mi piace""Mi piace"
Sono stata contenta di rivederti, cara Tiziana, dopo il nostro incontro a Bari, di aver passeggiato con te e di essereti stata vicina durante il pranzo. Belle iniziative che ti fanno capire che l'amicizia può esistere ancora e può nascere anche dal virtuale.
Bellissima la vignetta. Brava!!!!
Un abbraccio forte da Bari.
Erika
"Mi piace""Mi piace"
Ti ho già messo nel mio elenco post sulla barra laterale destra.
"Mi piace""Mi piace"
Tiziana, che bella sorpresa! Non solo i tuoi apprezzamenti, ma anche quel magico disegno, divertente e simpatico, dove hai perfettamente interpretato lo spirito che ha accompagnato tutta la nostra giornata dal mattino fino al tardo pomeriggio. Ci saranno altri incontri e, sono certa, ci sarai anche la prossima volta. Dove ancora non so, è tutto da decidere, ma c'è sicuramente un po' di tempo. E allora, alla prossima!
"Mi piace""Mi piace"
Auguri cara Tiz! Tre anni e non sentirli! E come sempre, i tuoi post fanno sognare. Oggi come tre anni fa. Un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"