Messico e mare.

In viaggio con Daniele
rubrica redatta da Daniele
La penisola dello Yucatan è forse uno dei pochi luoghi al mondo che consente di coniugare la visita di siti archeologici unici al mondo con uno splendido mare da godere in libertà e quindi approfittiamo di questa opportunità.
Arriviamo finalmente al mare del Messico. Per rendere meno traumatico il passaggio dalle visite alle rovine Maya dell’interno, visitiamo Tulum. Le rovine di Tulum sono veramente caratteristiche perché si affacciano direttamente sul mare, dominano incontrastate la spiaggia sottostante. Unico neo è che essendo proprio sulla costa rappresentano la meta di tutte le escursioni offerte ai turisti di resort e villaggi, quindi è sempre veramente affollato.

 

Per la prima volta nei miei viaggi lontani, mi concedo qualche giorno di mare sulla costa vicino a Tulum. L’acqua è cristallina, un invito a tuffarsi. Il sole picchia veramente forte. Durante il pomeriggio non c’è altro da fare che riposarsi all’ombra di qualche palma. Vedo alcuni vicini di ombrellone girarsi e rigirarsi letteralmente cotti dal sole.
La mia tolleranza all’ozio è finita.
Nelle vicinanze visito un cenote, il Cenote Dos Ojos, una specie di lago sotterraneo che in alcuni tratti lascia spazio tra l’acqua e le rocce e che può essere visitano semplicemente con maschera e boccaglio. 
Per le parti completamente sommerse sono ovviamente necessarie le bombole. L’acqua è fredda ma nuotando ci riscaldiamo. Le strutture delle rocce e i colori che si formano con i riflessi del sole creano uno scenario irreale. Alzando gli occhi vediamo diversi pipistrelli in gruppi comodamente attaccati alla parte superiore delle rocce.

 

L’ultima visita è la città di Izamal, una piccola città coloniale nella quale gli spagnoli costruirono un enorme monastero francescano. Soprannominata la “città gialla” perché quasi tutti gli edifici sono dipinti di giallo.
  
Testo e foto di Daniele.
 
Il viaggio in Messico è finito, quale sarà la prossima meta di Daniele? Vedo, cupole dorate, una grande piazza rossa e una ballerina. Avete indovinato?
 
 
Articolo correlato
 
Link utili

___________________________

Un pensiero su “Messico e mare.

  1. Carissima
    Questa parte del mondo mi manca e grazie al post ora non vedo ora di poter risparmiare per fare un viaggio così !
    Tiziana cara, tutto bene? perdonami l'assenza.. Mille cose in corso ma quando posso, passo:) un bacione e buon week end!

    "Mi piace"

Se vuoi lascia il tuo commento.