Only pictures. Praga
Praga – Panorama fotoditizi
Praga – Panorama fotoditizi
… c’è un uomo sospeso nel nulla? Tra le stradine del centro storico, guardando verso l’alto, si ha un sussulto: la figura di un uomo appeso ad un palo sporge pericolosamente dal cornicione di un palazzo. In realtà l’irriverente e provocatorio artista David Cerny, con la sua opera, raffigura il padre della psicoanalisi Freud con un’istallazione…
Dopo due giorni ritenevo questa città mia grande complice. Avendo delineato con chiarezza i suoi disegni urbani, potevo scegliere questa o quella strada per recarmi nel luogo desiderato e se mai mi fosse sorto un dubbio la città stessa mi indirizzava, riconoscendo quel palazzo, quel particolare, quel fregio. Due sono gli stili che per me rappresentano…
Da casa ho cercato molte informazioni sulla città, navigando in alcuni siti ho trovato quello che cercavo. Durante il mio soggiorno a Praga, volevo dedicare una serata prenotando uno spettacolo alla Fontana Krizikova, avevo visto belle immagini con l’ausilio di splendide musiche: era proprio il programma che stavo cercando. Purtroppo la zona è un po’ lontana…
Dalla Piazza della Città Vecchia, sul fianco destro della chiesa di San Nicola, si apre la via Parizska e qui inizia il quartiere ebraico della città di Praga: Josefov. La zona oggi è un elegante quartiere tempestato da bei palazzi ma la sua storia ci racconta un difficile e tormentato passato. I pochi monumenti storici rimasti,…
Dopo una lunga giornata al castello di Praga, ci lasciamo il complesso alle spalle. L’aria è fresca, siamo stanchi, la scalinata di fronte a noi non lascia dubbi, è lunga ma per fortuna è in discesa, non resta che avviarci. Non vedo l’ora di arrivare laggiù e ristorarci in un locale, bevendo qualcosa di caldo. Siamo…
C’era una volta, in un grande castello, una stradina con tante casette colorate… No, non è una favola, voglio parlarvi di un angolo molto noto all’interno del castello di Praga: il Vicolo d’oro. Questa pittoresca via oggi è meta di innumerevoli visite da parte dei turisti. In origine la storia ci racconta che ai tempi di Rodolfo II, il regnante destinò…
Sono attratta dallo stile gotico, un po’ misterioso, austero, raffinato, leggero, prezioso. Nel terzo cortile del castello di Praga, la Cattedrale di San Vito ne è uno splendido esempio. Posso capire quanto Carlo IV, fosse rimasto affascinato alla vista della Sainte-Chapelle a Parigi. Una volta tornato in patria, con gli occhi pieni di tanta eleganza, commissionò all’architetto d’Arras…
Il Castello di Praga occupa la sommità della collina di Hradcany. Il percorso migliore, e più faticoso, per raggiungerlo, sarebbe quello di risalire la pittoresca via Nerudova, la lunga strada è tutta in salita e noi abbiamo preferito prendere il tram numero 22 che, dalla stazione metropolitana di Narodni Trida, ci ha lasciati a breve distanza… comoda la…
C’è chi la chiama la città d’oro, oppure la città dalle cento torri, o ancora, la città dai tetti rossi, in qualsiasi modo la chiamerete posso dire con certezza che Praga è una città meravigliosa.