Expo – Il giro del mondo in due giorni.
So che è da pazzi pensare di ritornarci per la seconda volta ma spuntano due biglietti all’ultimo momento e qualcuno – almeno tanto pazza quanto me – con cui condividere la giornata.
So che è da pazzi pensare di ritornarci per la seconda volta ma spuntano due biglietti all’ultimo momento e qualcuno – almeno tanto pazza quanto me – con cui condividere la giornata.
Tra le tante località da visitare durante la settimana in Liguria non avevo pensato di includere Finalborgo nel programma. Anni addietro ci siamo passati accanto più di una volta dicendo in modo superficiale che prima o poi dovevamo andarci ma come sempre accade, ci sono località che vincono sulle altre e l’elenco dei “non visti” si allunga…
Preparati, te lo dico fin d’ora, ci saranno molte foto! Si lo so, sono tante, ma se ben ricordi è stato impossibile restare a guardare senza scattare una foto dietro l’altra. Una volta oltrepassato l’arco d’accesso la bellezza del borgo ci ha incantati e dopo la meraviglia iniziale il desiderio di immortalare quello che stavamo guardando…
Le bellezze del nostro Bel Paese fanno invidia al mondo intero. E la cucina? Sappiamo tutti quanto sia apprezzata. Ogni regione offre una tavolozza di specialità così varia che farei il tour delle regioni solo per assaggiare ogni cosa. Visitando la Puglia è stato facile rendermi conto fin da subito che il mondo che ruota intorno…
La scoperta del Salento è in cima alla lista dei nostri viaggi preferiti. Percorrere la litoranea salentina è stato il momento più ricco di belle sensazioni di tutto il viaggio, tant’è che l’abbiamo ripetuta più di una volta confortati dal fatto che la viabilità nel mese di settembre gioca a favore. La strada millecurve, che da Otranto arriva a…
Mentre ero a Otranto chiesi a una giovane ragazza del posto quale fosse l’attrattiva maggiore di Gallipoli, la risposta fu “Io ci vado spesso in estate, ci sono belle discoteche”. Non mi lasciai intimorire e la programmazione della visita proseguì.
Proprio a metà strada del nostro percorso troviamo una località che ci riporta indietro nel tempo. E’ un piccolo borgo adagiato su un colle con un fascino particolare, il fascino della semplicità. Mentre si passeggia tra i suoi vicoli, il piccolo borgo colpisce per le sue chiese, i suoi palazzi e al tempo stesso si…
Quante volte sono stata a Milano e quante volte ho rimandato l’incontro con le cose belle che la città meneghina custodisce. E’ frequente questo modo di fare: più è vicina la meta e più si tende ad accantonarla preferendo località più lontane, con il rischio di vedere sfumare per sempre il proposito. Domenica scorsa qualcun’altro…
Nel nucleo del Borgo Antico della città di Otranto, dopo una breve salita, ci si ritrova in una piazza di piccole dimensioni a forma irregolare. Su di un lato della piazza si erge la cattedrale dedicata a Santa Maria Annunziata, costruita nel 1068 viene consacrata nel 1088. La facciata in stile Romanico Pugliese è completata…
Definita “la Porta d’Oriente” la bella città di Otranto oggi guarda il suo mare fiera del riconoscimento ricevuto dall’Unesco che conferisce il titolo di “Sito messaggero di Pace” al suo Borgo Antico in quanto patrimonio testimone di una cultura di pace. La storia della città salentina si perde nei secoli ed è proprio grazie ad…