Bari-Lecce-confronto-photo-by-Tiziana-Bergantin-B200

Orecchiette al Barocco

Le bellezze del nostro Bel Paese fanno invidia al mondo intero. E la cucina? Sappiamo tutti quanto sia apprezzata. Ogni regione offre una tavolozza di specialità così varia che farei il tour delle regioni solo per assaggiare ogni cosa. Visitando la Puglia è stato facile rendermi conto fin da subito che il mondo che ruota intorno…

Litoranea-salento-photo-by-Tiziana-Bergantin-B400

Due mari sotto il tacco

La scoperta del Salento è in cima alla lista dei nostri viaggi preferiti. Percorrere la litoranea salentina è stato il momento più ricco di belle sensazioni di tutto il viaggio, tant’è che l’abbiamo ripetuta più di una volta confortati dal fatto che la viabilità nel mese di settembre gioca a favore. La strada millecurve, che da Otranto arriva a…

Pantaleone e il mosaico calpestato.

Nel nucleo del Borgo Antico della città di Otranto, dopo una breve salita, ci si ritrova in una piazza di piccole dimensioni a forma irregolare. Su di un lato della piazza si erge la cattedrale dedicata a Santa Maria Annunziata, costruita nel 1068 viene consacrata nel 1088. La facciata in stile Romanico Pugliese è completata…

Otranto

Otranto, la bella d’Oriente

Definita “la Porta d’Oriente” la bella città di Otranto oggi guarda il suo mare fiera del riconoscimento ricevuto dall’Unesco che conferisce il titolo di “Sito messaggero di Pace” al suo Borgo Antico in quanto patrimonio testimone di una cultura di pace. La storia della città salentina si perde nei secoli ed è proprio grazie ad…

Salento

Destinazione Salento

Non avevamo ancora dato un nome alla meta della nostra vacanza ma fin dall’inizio fu chiaro che le attenzioni per il 2013 dovevano necessariamente essere rivolte all’Italia. Da qualche anno la nostalgia bussava insistentemente reclamando la giusta considerazione: dovevamo rimediare. L’esigenza di prendere l’automobile, macinando chilometri sulle strade del nostro Bel Paese, ci stuzzicava da…

Invasioni digitali, missione compiuta.

(prima parte) Martedì 23 aprile alle ore 17.00 il Museo Gambarina è stato invaso.  Detta così sembra un po’ allarmante, ma non è come sembra. L’invasione di cui parlo è la pacifica iniziativa che sta animando la rete durante la settimana 20/28 aprile. Un progetto che coinvolge gran parte del nostro paese con un’adesione e…

libropoesia

Ti libero il primo giorno di primavera

Non poteva essere che così il primo giorno di primavera. Non lo speravo, viste le condizioni meteo avuto fino a ieri, ma oggi è stata una vera sorpresa. Sole, un bel sole caldo che fa mettere i vestiti più leggeri. Luce, una luce così brillante da farti socchiudere gli occhi. Cielo, un cielo così azzurro che non lo…

marostica

Marostica, si scende.

Una delle ipotesi sull’origine del suo nome fa riferimento a qualcosa di molto amaro ma non c’è mai stato nulla di più dolce come ritrovarmi a Marostica in quel fine settimana trascorso all’insegna dell’allegria. Si perché, se dovessi sintetizzare la mia esperienza a Marostica con tre parole sarebbero: sorrisi sorprese spettacolo

La vita continua a sorprendere.

Non si può dire che io sia una ragazzina, questo no, eppure ci sono cose che ancora sanno stupirmi, come l’ultimo fine settimana a Marostica: insolito, non comune, di alto contenuto emotivo. Come vi dicevo nel post precedente una nuova esperienza si è aggiunta alla mia breve e intensa vita da blogger, che definirei più…

Napoli

A casa del Buongustaio.

Dove mangiare a Napoli? La scelta è così vasta che è meglio affidarci alle buone recensioni. La sera precedente siamo rimasti delusi dal ristorante trovato per sfinimento dopo una lunga ricerca a vuoto e quindi la nostra compagna di viaggio questa volta voleva andare a colpo sicuro. Una telefonata per prenotare e si partiva alla…